L'iniziativa è buona e ogni comune dovrebbe prendere questa strada ma cio che ci sembra veramente assurdo è che ancora oggi non si sia pensato di elevare le multe e magari anche aggiungerci la confisca della patente o del mezzo a spese totalmente a carico del trasghessore.
Per questo ci vorrebbe un interrogazione parlamentare e il gioco sarebbe fatto ma sembra che gli invalidi al parlamento si nascondano molto bene (perchè ci sono). Noi spereremo sempre e saremo sempre in prima fila.
Andrea.
leggi l'articolo
1 commenti:
Ciao, sono "Mattia Rifondante" iscritto a Myspace.
Raccolgo il tuo appello a commentare il post: in materia di legislazione giuridica, ovvero provvedimenti legislativi che piovono dal nostro Parlamento dove la Sinistra è assente, le proposte di legge in questa Sedicesima Legislatura sono orientate a regolamentare permessi, congedi e trattamenti economici. Non si ravvisano proposte nel campo delle barriere architettoniche e dell'agevolazione della mobilità, magari, non è da escludere, per il semplice fatto che manca il numero necessario di firmatari/e, salvo una sulla regolamentazione semaforica con segnali acustici, orientata evidentemente ai/alle non vedenti. Puoi verificare tu stesso tale lacuna cliccando il sito del Senato della Repubblica e facendo una ricerca coi termini "portatori di handicap". Non resterai certo soddisfatto.
Fraterni saluti, MATTIA LACONCA - P.R.C. CIRCOLO DI PAVIA
Posta un commento